
PREGARE IL PADRE NOSTRO
Pregare non è questione di formule, di parole e parole (“Non chi dice Signore, Signore, ma chi fa la volontà del Padre”). Neanche il Padre nostro è una formula esatta (ci sono nei vangeli due formule precise, diverse -Mt e Lc-, e ce ne…

L’OLIO DELL’AFFETTO
Per operare e vivere con Fiducia
Desidero ampliare lo sguardo sulla fiducia come olio per il motore che non s'ingrippi, che possa rombare bene e faccia correre in scioltezza la macchina 'comunità' o 'fraternità, o 'famiglia’….
La fiducia…

Preghiera d’Avvento, grazie a tutti
Nel 2020 anche a Betania le attività hanno subito limitazioni in seguito alle disposizioni ministeriali anti Covid con il divieto di assembramenti e il controllo degli spostamenti. Un'amica della Fuga ha lanciato la proposta di organizzare…

AGGIUNGI OLIO NEL MOTORE
Pace e gioia.
Partecipando a degli incontri video, ho spesso respirato un clima di dialogo costruttivo, di condivisione fraterna con un bel tono di fiducia reciproca, che è la pietra angolare di ogni realtà comunitaria umana. Ho notato…

AUGURIO – PREGHIERA NUOVO ANNO 2021
Buona sera a tutti, buona attesa della mezzanotte e dell'inizio dell'anno nuovo.
Il salmo 84, salmo di ritorno dall'esilio, ci aiuta a cogliere insieme qualche messaggio in questo momento di transito da un anno all'altro, dal passato (2020)…

TRITTICO DEL PER-DONO (C)
UN BAMBINO PER-DONO
Ci furono e ci sono bambini che muoiono di fame, di incidenti, di malattie.
Ci furono e ci sono, in aumento, tempeste di piogge e di vento,
terremoti che devastano , distruggono e portano morte.
Ci…

TRITTICO DEL PER-DONO (B)
L'AMORE NON E' POTERE E' PER-DONO
Nel giardino dell'Umiltà cresce e fiorisce il Per-Dono
I poteri non sanno perdonare, non sanno accettare la diversità. La diversità , come prima reazione, fa paura e i poteri reagiscono schiacciando,…

TRITTICO DEL PER-DONO (A)
A) DONO VERO IL PER-DONO!
Nella notte mi sveglio e nel caldo del lettuccio, pur con un po' di mal di schiena, attendo con leggera impazienza. Attendo i rintocchi delle campane che mi dicono l'ora. Ecco. Uno, due, tre, quattro…

TEMPO DI PANDEMIA, TEMPO DI PER-DONO
C’era ed è ritornata la pandemia, più o meno, su tutta la terra nel tempo di globalizzazione a più livelli, soprattutto del mercato, che, in crisi, arricchisce i pochi già ricchi e affama i più.
Globalizzazione di un 'piccolo' virus…